Fra qualche anno toglieranno il segreto di Stato sulla fine di alcune storie d’amore

lampioniFra qualche anno toglieranno il segreto di Stato sulla fine di alcune storie d’amore.
Gatti strabici, amori miopi. Stronzi che ci vedono molto bene.
Hamburger con cipolle che sembrano gamberetti. Ballerine belle come madonne.
In due giorni, due estranei.
E Clotilde va ad Amsterdam e quell’altra a Roma. Noi sempre qui. Tutti che ci dicono “Ciao”. Ma un giorno ce ne andremo anche noi, lontano. Saremo noi a dire “Ciao” agli altri. E quando saremo lontano ci mancherà questo posto. Forse.
Si campa. Si ‘ampa.
Qualcuno all’Hotel Mercurio, sapendo della notizia, s’è incazzato.
Fa freddo, anche se non è inverno. Pensa d’inverno. Pensa ‘st’inverno.
Ho sempre pensato che quando t’avrei chiesto di sposarmi, fra mille anni luce o forse mai, lo avrei fatto prenotando un tavolo alla mensa di via Pascoli.
Penso tanto, soprattutto che non è giusto.
Scopate della madonna, che quasi c’hanno cambiato le impronte digitali dei nostri genitali, che ora cosa cazzo è il sesso?
“Come so’ ‘st’olive?” “GRECHE.”
Tadatatta’, come dicono a Roma, tuttoattaccato.
Speravo di non vederti, e invece.
Se stasera eri tu con quei due, allora NON ERI TU. Allora non sei Lei. Nella piazza della Libertà. La tua fottuta voglia di libertà.
La vita è fatta a scale, c’è chi scende e chi prende quelle mobili, che poi sono sempre chiuse quando servono.
Metano, Diesel o Gpl?
I sospiri del mio cane.
Se torni…, ma tanto non torni.
Romeni che picchiano romani o viceversa.
Non metto gel dal’98. Non mi fermavo davanti ad un passaggio a livello dal 2004.
L’importante è posticipare.
Le notti iniziano a fare schifo, le giornate pure.
Quella foto con il sacchetto di carta in testa con le case popolari dietro che non abbiamo più fatto.
Liberiamo i pappagalli dei nostri vicini.
Quando puoi passa a portare a spasso i ricordi.
Dichiarerò tutte le buonenotti che t’ho mandato sul 730, con la speranza che mi vengano rimborsate. Almeno lì.
Fra qualche anno toglieranno il segreto di Stato sulla fine di alcune storie d’amore. Forse anche sulla nostra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...